Precedente
Successivo

CORPORAZIONE

La Corporazione dei piloti del porto di Piombino fu istituita con Regio Decreto del 24.11.1905 per disciplinare il traffico marittimo, in precedenza affidato a piloti pratici locali, e notevolmente aumentato grazie allo sviluppo delle acciaierie piombinesi. Nel 1978 la circoscrizione territoriale veniva estesa al porto rifugio di Tor del Sale, adibito alla discarica dell’olio combustibile per la centrale termoelettrica dell’ENEL. Nel 1986 la Direzione Marittima di Livorno, con decreto n°11/86, affidava alla Corporazione di Piombino la gestione dell’assistenza alla navigazione nella rada e porto. Per poter svolgere tale compito la corporazione installava nella vecchia stazione semaforica di Monte Vento una moderna stazione radar, iniziando, tra le prime in Italia, un servizio di assistenza al traffico marittimo. Dal 22.08.1991 i Piloti di Piombino esercitano il servizio di pilotaggio anche nella rada di Follonica.

La Corporazione dei piloti del porto di Piombino conta su 4 piloti, 3 marinai conduttori di pilotine e 1 impiegato amministrativo. I piloti si sono attrezzati negli anni a sopperire l’aumento di traffico con adeguate apparecchiature elettroniche, pronti a garantire anche l’assistenza radio a tutte quelle navi che non richiedono la presenza del pilota a bordo ma solo l’assistenza VHF.

IL TEAM

IGOR BAZZANO

Pilota effettivo dal: 07.10.1996

FRANCESCO PINI

Pilota effettivo dal: 16.03.2009

RICCARDO ROCCHI

Pilota effettivo dal: 01.02.2019

FILIPPO NOVELLI

Pilota effettivo dal: 09.03.2021

MEZZI NAUTICI

I CONDUTTORI:
Salvatore SAVARESE – Marco MIELE – Marco SAGGINI